Dalla celebre e indimenticata fabbrica di San Lorenzo alla bottega di pipaio a Reggio: la storia dell'intenditore di radica e fine artigiano da tre generazioni.
Leggi il contenuto completo dell'articoloDalla celebre e indimenticata fabbrica di San Lorenzo alla bottega di pipaio a Reggio: la storia dell'intenditore di radica e fine artigiano da tre generazioni.
Leggi il contenuto completo dell'articoloA Bisignano, nel cuore della provincia cosentina, esiste e perdura un tradizione artistica che affonda le sue radici tra il XII e XIII secolo.
Leggi il contenuto completo dell'articoloLa “Bottega Organaria” di Salvatore Pronestì, a Sant’Onofrio in provincia di Vibo Valentia, rappresenta oggi una delle poche realtà italiane specializzate nella costruzione, manutenzione e restaurazione degli organi.
Leggi il contenuto completo dell'articoloL’Azienda Agricola Bilardi, situata a Concessa frazione della zona nord del Comune di Reggio Calabria, nasce nel 1988 dall’intuizione del Dott. Bilardi Domenico, e annovera una tradizione trentennale.
Leggi il contenuto completo dell'articoloArtigianato come sinonimo di passione e qualità. Caratteristiche proprie del dna dell’azienda Santillo 1970, che da generazioni rappresenta in Italia e nel mondo la vera sartoria “made in Italy”.
Leggi il contenuto completo dell'articoloRipercorre con curiosità, passione e sentimento la storia della Calabria nascosta tra le pieghe della cultura povera e minore. Prendono vita da qui le creazioni in terracotta di Nicola Tripodi che nella sua bottega artigiana “Arghillà”, dall’omonimo quartiere di Reggio Calabria, vogliono ripercorre la storia di un tempo antico ma che ancora oggi riecheggia nel sapore e negli odori della terra calabrese: “Modello con le mani la terra della mia terra per ritrovare segni del passato, simboli di una cultura, di una identità, della Calabria”.
Leggi il contenuto completo dell'articoloFare impresa al sud, fare impresa in Calabria! E' difficile. Questo il diffusissimo luogo comune che imperversa da sempre.
Leggi il contenuto completo dell'articoloE’ una delle specialità di punta del made in Italy, è apprezzato in maniera unanime in tutto il mondo ma, sebbene sia conosciuto anche a livello internazionale, ogni suo gusto evoca le caratteristiche dei luoghi in cui viene realizzato.
Leggi il contenuto completo dell'articoloL’ “Azienda Agricola Nesci” a Palizzi Marina, nasce dalla passione e dall’amore per la terra, nel solco della tradizione della famiglia Nesci che si rinnova da oltre 5 generazioni. Si occupa di linea di imbottigliamento e commercializzazione del vino. Alberta Nesci ha raccontato che - “L’ azienda nasce tre anni e mezzo fa dal sogno del padre di ampliare le attività produttiva, visto che agli inizi si occupava solo della vendita dell’uva”.
Leggi il contenuto completo dell'articoloL’enologia: settore in continuo sviluppo, la cui crescita è divenuta, soprattutto negli ultimi anni, un traino altamente significativo per l’economia del nostro paese anche in termini di esportazione.
Leggi il contenuto completo dell'articolo