È un progetto culturale innovativo e ambizioso. In riva allo Stretto la sfida è lanciata dall’hotel Medinblu. Si tratta di un albergo a quattro stelle, situato nel cuore del centro storico della città, ristrutturato e valorizzato grazie allo sforzo imprenditoriale di chi crede che l’offerta turistica possa rappresentare un gancio di traino per l’intera economia reggina.
“Medinblu, contenitore di idee” si pone l’obiettivo di divulgare cultura, aprendo le proprie porte ai talentuosi artisti calabresi, mutando i propri spazi, in vere e proprie aree espositive. Il direttore della struttura Sergio Pitasi ha definito l’iniziativa <em>“un processo di sana intermediazione tra cultura e cittadinanza. Ricettività e cultura possono rappresentare un binomio vincente.”</em>
A battezzare la bontà del progetto, alla sua presentazione, ci sono state le parole di Armando Neri, Vicesindaco della città: <em>“Trova vita un nuovo modello di senso civico. Mettere assieme cultura e imprenditoria è un investimento per la nostra città e soprattutto per la nostra comunità</em>.”
Anche Banca Generali ha dato un forte contributo. Infatti Rosario Iannolo, District Manager dell’istituto finanziario e sponsor dell’iniziativa, sottolineando la volontà di investire sul territorio calabrese, ed in particolare a Reggio Calabria, ha dato la possibilità di allestire un programma di alto livello caratterizzato da ben quattro mostre approntate interamente da artisti calabresi.
Gli artisti coinvolti nel progetto sono: Salvatore Smorto, che esporrà la sua collezione di pittura <strong><em>Submarine</em></strong> dal 16 dicembre al 14 gennaio 2018; Alessandro Allegra con la mostra di pittura <strong><em>Iconografia </em></strong>dal 27 gennaio al 25 febbraio 2018. Patrizia Quattrone, Antonio Sollazzo e Massimiliano Pedi con la raccolta fotografica intitolata <strong><em>Visioni Mediterranee a colori</em></strong>, dal 10 marzo al 15 aprile 2018.
Ed infine, la mostra fotografica di Fabio Orlando, Ninni Polimeni e Cramelo Pizzimenti, intitolata <strong><em>Visioni Mediterranee in bianco e nero</em></strong>, allestita dal 28 aprile al 3 giugno 2018.
Si tratta dunque, di quattro appuntamenti culturali nei quali sarà garantita la fruibilità delle opere agli ospiti soggiornanti, ma soprattutto, indirizzati al pubblico e alla cittadinanza in modo del tutto gratuito.
Valorizzazione delle eccellenze artistiche nostrane, attraverso un percorso virtuoso che amalgama cultura e ricettività, è questa la mission di “Medinblu, contenitore di idee”.