Secondo lo scrittore inglese Aldous Huxley, “Dopo il silenzio, ciò che meglio descrive l'inesprimibile è la musica”, mentre Khalil Gibran scriveva:
Leggi il contenuto completo dell'articoloSecondo lo scrittore inglese Aldous Huxley, “Dopo il silenzio, ciò che meglio descrive l'inesprimibile è la musica”, mentre Khalil Gibran scriveva:
Leggi il contenuto completo dell'articoloFormazione e aggiornamento: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato il PolMeeting 2019, al quale hanno partecipato 250 studenti, uno dei più grandi eventi nazionali di formazione per la pubblica amministrazione e la polizia locale, organizzato da laBconsulenze srl, in collaborazioni con enti ed associazioni.
Leggi il contenuto completo dell'articoloSecondo lo scrittore e drammaturgo inglese William Shakespeare, “Una pinta di birra è un pasto da re”.
Leggi il contenuto completo dell'articoloCon il suo “Tormentone Tour” da oltre un anno calca i palchi di tutta Italia, data dopo data, – sold out quella al Circolo Ohibò di Milano meno di un mese fa -, Scarda, al secolo Domenico (Nico) Scardamaglio, si è affermato da tempo nella scena musicale italiana.
Leggi il contenuto completo dell'articoloA palazzo Campanella “Rassegna del dolce tradizionale”, giunta alla XVIII edizione: Il torrone “a poglia”, principe delle delizie della provincia reggina.
Leggi il contenuto completo dell'articoloSebastiano Caridi, trentenne, nato a Reggio Calabria, faentino d'adozione, e con un diploma di specializzazion è Maestro Ampi dal 2018, da due anni fa lo chef nella storica pasticceria Fiorentini di Faenza. Vincitore nel 2015 del talent televisivo di RAI2 “Il più grande pasticcere d’Italia”. Il giovane pasticcere calabrese da anni ha trovato casa a Faenza, dove nel 2016 ha aperto la pasticceria che porta il suo nome con il socio e amico Giorgio Gonelli. Qualche settima inaugura a Bologna, sempre con il socio Gonelli, all'interno di palazzo Fava, un locale aperto da colazione a sera.
Leggi il contenuto completo dell'articoloNatale è alle porte, e mentre in televisione imperversano già da qualche settimana le pubblicità natalizie e gli animi iniziano a scaldarsi in attesa della festività più amata dell'anno, le torronerie, che comunque hanno ormai destagionalizzato questo buonissimo dolce alle mandorle, iniziano ad intensificare le proprie attività. Nel mese di dicembre, infatti, il consumo e le vendite di questo particolarissimo dolce tradizionale crescono esponenzialmente e proporzionalmente, insieme a pandori e panettoni.
Leggi il contenuto completo dell'articoloLe pipe posso essere delle vere e proprie opere d’arte.
Leggi il contenuto completo dell'articoloLa moda italiana rappresenta un emblema di stile ed eleganza, che insieme all’arte, alla storia, alla cultura del cibo e del vino, contribuisce a definire l’identità e il patrimonio dell’Italia.
Leggi il contenuto completo dell'articoloVittorie incredibili, emozioni straordinarie ma, soprattutto, tanta profonda umanità.
Leggi il contenuto completo dell'articolo