E' stato presentato agli studenti reggini il progetto "Giustizia e umanità. Liberi di scegliere".
In una cornice fantastica, l'auditorium 'N.calipari' del Consiglio regionale ha accolto gli studenti della città di Reggio Calabria, per un momento di forte impatto educativo e formativo. L’associazione Biesse, guidata dall'infaticabile Bruna Siviglia, in collaborazione con il Tribunale dei Minori di Reggio Calabria ha promossso la convention per parlare quanto più possibile ad una platea di ragazzi, proprio per meglio veivolare il senso e la mission del progetto. Il Giudice Roberto Di Bella, ideatore dell'idea di un protoccollo cha sta facendo giurisprudenza, ed ispiratore di una Fiction, ha parlato di una possibilità di cambiamento sociale e culturale:“Oggi siamo qui per presentare il nostro progetto di legalità. Vogliamo instillare nei ragazzi quella scintilla di consapevolezza che li renda appunto in grado di essere “liberi di scegliere”.La vita all’insegna dell’illegalità porta sofferenze, per questo motivo desideriamo far intravedere l’orizzonte ai giovani con gli occhi della nostra esperienza. Spero di riuscire a coinvolgere i giovani a stimolare delle riflessioni, sulla dignità, sul rispetto verso gli altri e sulla legalità in genere”.
Alla presentazione del progetto non poteva mancare il Questore di Reggio Calabria, Maurizio Vallone:“L’argomento cardine che affronteremo oggi è il tentativo di recupero di tanti giovani per una società migliore. Potremmo definirlo come il “Protocollo Di Bella”, il tentativo di sottrarre alla criminalità organizzata giovani che possono essere ben spesi all’interno del tessuto sociale di questa città”.
La presidente dell’Associazione Biesse, Bruna Siviglia, non ha nascosto tutta la sua emozione per la riuscita dell'evento:“Vedere tutti questi giovani qui, è una grandissima emozione. La Sala Calipari è strapiena basta un colpo d’occhio per accorgersi che non sono rimasti più posti liberi. Per questo voglio ringraziare i presidi di tutti gli istituti presenti che credono nel percorso della nostra associazione.É sempre bello raccogliere i frutti di tanto lavoro e tanto sacrificio".