"Un privilegio essere qui, in una giornata bellissima e all'insegna dello sport, nel ricordo sempre vivo di Sergio Mirante che, col suo profilo sportivo, umano e professionale di valente architetto, incarnava alla perfezione il binomio sport-cultura, importantissimo per aiutare i ragazzi a diventare adulti, grazie ai valori di lealtà e rispetto dell'avversario che lo sport riesce a rafforzare.
Un binomio che si è dimostrato essere un modello vincente anche alle recenti Universiadi (i giochi mondiali riservati agli atleti universitari), dove l'Italia ha concluso al quarto posto portando a casa ben 56 medaglie (prima in Europa e quarta al mondo dietro a Cina, Giappone e Corea del Sud) e superando le 44 medaglie dell'edizione 2019 svolta a Napoli. Numeri mai raggiunti ai giochi mondiali universitari per la delegazione azzurra. Risultati che testimoniano come lo sport universitario italiano è vivo e cresce di giorno in giorno, facendo sbocciare talenti ed eccellenze".
L'ha detto il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, in occasione del taglio del nastro (assieme al presidente regionale della “Fin” Alfredo Porcaro, al presidente della Provincia di Catanzaro Amedeo Mormile, al presidente di Confagricoltura Walter Placida, al sindaco Francesco Mauro, al presidente del Consiglio di Sellia Marina Giuseppina Frangipane ed al Tenente della Compagnia Carabinieri di Sellia Marina Dalila De Lisa) del IV Trofeo "Sergio Mirante – Nuota con noi", dedicato al giovane improvvisamente mancato il 29 ottobre 2019 e organizzato dall’Associazione "Sergio Mirante", dal Comitato regionale della Federazione Italiana Nuoto (FIN) e dal Comune di Sellia marina. La manifestazione si è svolta nelle acque antistanti il lungomare di Sellia marina con la partecipazione di centinaia di atleti provenienti dalle regioni di tutt’Italia, suddivisi nelle diverse categorie.
Ha aggiunto il presidente Mancuso: "Anche quest'anno l'iniziativa ha avuto un grande successo, riuscendo nell'intento di valorizzare una disciplina sportiva come il nuoto, completa, sinonimo di salute e benessere, che insegna a non arrendersi alle prime difficoltà. Lo sport che la maggior parte dei genitori vorrebbe che i propri figli praticassero. Da sempre capace di accendere l’interesse di una moltitudine di ragazzini e giovani nuotatori, grazie alla capacità di fare sistema, su tutto il territorio, della Federazione nazionale, delle società di nuoto diffuse, dei tecnici e degli appassionati molto attenti a coltivare talenti e farli crescere. Il tutto nel ricordo di Sergio, che aveva fatto del nuoto il suo sport per eccellenza, una passione che sapeva trasmetteva anche ai più piccoli".
Ha concluso Mancuso: "E' in cantiere per i prossimi mesi, da parte del Consiglio che presiedo, l' intenzione di migliorare la legge regionale sullo sport, che deve essere dotata di risorse cospicue per la promozione delle varie discipline e per la realizzazione e riqualificazione dell’impiantistica sportiva in tutte le realtà della Calabria. Un ringraziamento - ha sottolineato - va a Patrizio Mirante e Maria Teresa Madia che, nel ricordo di Sergio, stanno promuovendo, assieme all’associazione (composta da numerosi amici del loro figlio), anno dopo anno, lodevoli iniziative volte al sociale ed allo sport che danno speranza a tanti giovani del territorio. Giornate come questa servono a suscitare emozioni e, come diceva qualcuno, a risvegliare la speranza dove prima c’era solo rassegnazione”.
Successivamente ha preso la parola il presidente della Provincia di Catanzaro Amedeo Mormile: "Parto dal ricordo personale di Sergio a cui mi lega un rapporto di famiglia molto stretto. Un ragazzo dalle qualità umane e professionali strappato ai suoi affetti troppo presto. Dopo quattro anni il suo ricordo è ancora vivo e lo testimoniano i tantissimi presenti oggi in questa giornata all'insegna dello sport nel ricordo di Sergio. La Provincia è molto attenta a manifestazioni ed ai valori che vengono portati avanti nel tempo come questa in un contesto naturale unico come quello di Sellia Marina, bandiera blu e tra i punti di forza della costa jonica catanzarese".
Il presidente del Consiglio comunale con delega al Turismo e Promozione del Territorio Giuseppina Frangipane, ha aggiunto: "Grazie presenti in particolare i genitori di Sergio, Patrizio e Maria Teresa, e l’associazione 'Sergio Mirante' che arricchisce Sellia Marina per tutto ciò che fa all’interno del territorio. Questa manifestazione rappresenta in un certo senso la centralità di tutti quelli che sono i progetti estivi del calendario del nostro Comune. Una realtà che torna al centro dei vari progetti ed eventi grazie alle spiagge ad un mare incantevole ed attraverso lo sport che rimane vitale per la crescita dei ragazzi Sergio rappresentava un po’ l'emblema di tutto quello che i genitori si aspettano dai figli ed in suo onore continueremo a portare avanti i valori positivi che trasmetteva a chi gli stava vicino".
Infine il sindaco Francesco Mauro ha detto: "Spirito di dedizione, generosità, professionalità. Sergio Mirante era un riferimento per tutti; sempre e solo coinvolto in atteggiamenti propositivi dedicati ai giovani. Vorrei ricordare come Sergio sia stato uno di quelli che ha dato più di tutti una mano al Comune per riuscire a raggiungere l’obiettivo della bandiera blu. Era ed è per noi e per tutta la comunità ancora un ragazzo esemplare. Grazie a tutte quelle che sono le attività proposte dall’associazione a lui dedicata Sergio continua ad essere sempre qui con noi con l’intento di aiutare i più deboli e chi è più in difficoltà".
Il ”4° TROFEO SERGIO MIRANTE” ASSEGNATO A VANNI CELANO, L'AQA COSENZA VINCE LA COMBINATA SPORTIVA
Una manifestazione che va al di là dell'aspetto sportivo, ma che rappresenta soprattutto il giusto modo per ricordare nel tempo un uomo di sport, un uomo di nuoto che di questa disciplina ne ha fatto una passione, trasmettendola ai giovani e non solo. Un amico di tutti che tutti hanno voluto onorare partecipando al trofeo a lui dedicato e giunto quest'anno alla sua quarta edizione: il “Trofeo Sergio Mirante”. L'evento sportivo organizzato dalla FIN Calabria in collaborazione con l'Associazione Sergio Mirante, inserito nel circuito nazionale della Federazione Italiana Nuoto e valevole anche come Campionato Regionale a Squadre di nuoto in acque libere si è disputato nel mare di Sellia Marina. Ben 17 le società partecipanti provenienti non soltanto dalla Calabria che hanno dato vita alla competizione sportiva. La classifica finale, la combinata delle due gare, la 3 kilometri e il miglio ha visto al primo posto l'AQA Cosenza con 138 punti, che ha preceduto sul podio il Gruppo Atletico Sportivo Catanzaro con 129,5 punti e l'Acli Arvalia Nuoto Lamezia con 109 punti.
Il “Trofeo Sergio Mirante” che viene assegnato dalla famiglia ad un personaggio anche al di fuori del mondo sport che si è distinto particolarmente nella propria attività, è andato quest'anno al tecnico Vanni Celano e come cita la motivazione: “l'Associazione Sergio Mirante con gratitudine e affetto, ha il privilegio di consegnare il Trofeo all'allenatore Vanni Celano, che ha saputo esaltare le qualità sportive e umane di Sergio”.