di Filippo Mancuso*
“Sebbene la Calabria sia ancora alle prese con emergenze vecchie e nuove e ci sia molto da fare per vincere le sfide del nostro tempo, il bilancio di un anno dell’Assemblea legislativa regionale è decisamente positivo.
Nonostante la sospensione delle attività istituzionali per due importanti competizioni elettorali, abbiamo approvato, dal 15 novembre 2021 ad oggi, numerose leggi per riorganizzare settori cruciali e servizi pubblici essenziali.
Alcune, in forte discontinuità col passato, assicurano concrete prospettive di sviluppo e ridanno alla Calabria, grazie al dinamismo politico e amministrativo di cui abbiamo dato prova, la possibilità di interloquire da protagonista nello scenario nazionale ed europeo. All’azione, incessante e multidimensionale, della Giunta regionale si è aggiunta la produzione legislativa del Consiglio, apprezzabile per quantità e qualità. Siamo consapevoli che l’impegno da dispiegare sia tanto, per garantire i diritti costituzionali dei cittadini e contrastare la piaga della disoccupazione, uno dei drammi della Calabria che costringe i nostri giovani alla fuga. E che dovremo, anche nel nuovo Anno, mettere in campo solide iniziative, per far capire all’Italia che la Calabria sta innescando processi di modernizzazione sostenibili, valorizzando identità e potenzialità economiche finora inespresse. Interpretando i sentimenti dell’intero Consiglio regionale, rivolgo ai calabresi che vivono dentro e fuori i confini regionali, gli auguri più sinceri, affinché in nuovo Anno ci aiuti a sentirci e a riconoscerci come una comunità laboriosa e solidale, in grado di mobilitare tutte le sue migliori energie per costruire il proprio futuro”.
*Presidente del Consiglio regionale