Si è svolta stamane a Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria la premiazione del progetto “Ragazzi in aula”.

Concorso organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e rivolto agli studenti di tutte le scuole calabresi, di ogni ordine e grado.
Dedicato alla memoria di Fabiana Luzzi - giovane calabrese otto anni addietro, vittima di un terribile femminicidio a soli 16 anni - il contest si pone l’obiettivo da sette anni a questa parte di avvicinare il mondo della Scuola alle istituzioni, con l’intento di promuovere nei giovani i principi della cittadinanza attiva, critica e consapevole affinché siano i protagonisti del cambiamento e i costruttori del domani.

Il tema di quest’anno‘La mia Calabria è...’, è riuscito a sintetizzare tanti lavori fotografici in grado di raccontare la Calabria e le sue tante prerogative. L’evento moderato da Giorgio Neri, all’interno dell’Aula consiliare, ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio regionale Giovanni Arruzzolo, il quale rivolgendosi ai ragazzi ha detto: “Quest’oggi premiamo i vincitori di un progetto a tema; ma tutti i ragazzi che hanno partecipato hanno dimostrato la loro bellissima visione di una Calabria ricca di eccellenze e di autentiche potenzialità. Voi siete la parte migliore della nostra terra e lo dimostrate ogni giorno, a prescindere dalla premiazione di oggi, perché siete in grado di dare una prospettiva di valore ad una regione che ha l’irrinunciabile bisogno di valorizzare le sue tante ricchezze, a partire da quelle catturate dai vostri occhi”.

Alla premiazione oltre alla referente dell’Ufficio scolastico regionale dott.ssa Franca Falduto, ha partecipato anche il Segretario generale del Consiglio regionale Maria Stefania Lauria: “Non nascondo la mia emozione nel vedere tanti ragazzi in quest’aula, alla fine di un percorso costruito con creatività e passione. In un tempo di distanze e chiusure, la vostra presenza è un messaggio bellissimo per sperare una nuova ripartenza, in cui gli indiscutibili protagonisti possano essere ragazzi come voi, che di questa terra sono il volto più bello”.

Anche il Segretario Questore Filippo Mancuso non è voluto mancare ad un’iniziativa diventata centrale per l’attività istituzionale e comunicativa do Palazzo Campanella: “Complimenti ai ragazzi e complimenti soprattutto agli Istituti scolastici vincitori, che hanno supportato e accompagnato in questo percorso i loro ragazzi; generazione alla quale le istituzioni hanno il dovere di dare tutte le attenzioni che meritano, perché loro rappresentano il futuro della Calabria”.
Di seguito l’elenco dei vincitori e i titoli degli elaborati:
ISTITUTI SCOLASTICI VINCITORI
SEZIONE A – Primarie
1° I.C. San Francesco - Palmi (RC) NO BOAT TO DIE BUT FISHING
Studenti
- Rocco Vincenzo Sorbara
- Giuseppe Oliverio
- Giuseppe Vincenzi
2° I.C. San Francesco - Palmi (RC) FUTURE IN EUROPE IS THROUGH HISTORY
Studenti
- Diana Longo
- Dafne Speranza
- Gaia Todaro
SEZIONE B – Secondarie di primo grado
1° I.C. De Amicis – Bolani - Reggio Calabria (RC) LA MIA CALABRIA…UNA MUSA ISPIRATRICE!
Studenti
- Marco Iacuzzo
- Alessia Moscato
- Sara Praticò
2° I.C. De Amicis – Bolani - Reggio Calabria (RC) CALANNA, UNA FORTEZZA NASCOSTA DA RISCOPRIRE
Studenti
- Gianluca De Salvo
- Sara Polimeni
- Alessia Saraceno
3° I.C. De Amicis – Bolani - Reggio Calabria (RC) Nella Calabria facciamo sorgere il bene
Studenti
- Roberta Ambrogio
- Carlo Crea
- Ilaria Falco
SEZIONE C – Secondarie di secondo grado
1° Liceo Classico “Pitagora” - Crotone (KR) Profonde radici: il futuro in Calabria
Studenti
- Orsola Ramogida
- Michela Stigliano
- Sara Montesanti
2° Liceo Classico e Scientifico - "V. Julia" Acri (CS) Una porta sempre aperta
Studenti
- Luisa Cozzolino
- Federica Bisignano
- Sophia Sposato
3° Liceo Scientifico “A. Volta” - Reggio Calabria (RC) Rinnovare per Rifiorire
Studenti
- Emilia Capo
- Eduardo Magro
- Antonella Piccolo
VINCITORE CONTEST FACEBOOK PAGINA: La mia Calabria è…
I.C. De Amicis – Bolani di Reggio Calabria (RC) LA MIA CALABRIA…UNA MUSA ISPIRATRICE!
Studenti
- Marco Iacuzzo
- Alessia Moscato
- Sara Praticò