Friday, 28 March 2025

Il Consiglio regionale sostiene la “Carovana dello Sport Integrato", un progetto che guarda all'inclusione sociale attraverso lo sport

Al via il progetto nazionale  “Carovana dello Sport Integrato" avviato dal C.S.E.N., Centro Sportivo Educativo Nazionale con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria e della CRPO della Calabria.

Lo scopo del progetto è proporre un nuovo strumento di interazione ed inclusione sociale : il Football Integrato. Nella primavera 2019 gli atleti della Carovana dello Sport Integrato, a bordo dei pulmini della Solidarietà, Integrazione, Partecipazione, attraverseranno tutte le  Regioni italiane cimentandosi in partite dimostrative di Football Integrato. In attesa dell'arrivo della carovana, 400 studenti, 20 per ciascuna regione, parteciperanno ad un percorso di alternanza suola-lavoro durante il quale opereranno con le associazioni impegnate sul territorio e collaboreranno alla stesura della Carta dei Valori dello Sport Integrato.

Per la realizzazione del progetto il C.S.E.N. ha pubblicato un Avviso Pubblico  sul sito www.carovanasportintegrato.it (con scadenza 30 novembre) per la selezione dei 4 equipaggi della  “Carovana dello Sport Integrato”  che viaggeranno dal 17 marzo al 12 maggio 2019 in tutta Italia, per far conoscere lo “sport integrato” e portare il messaggio dell’integrazione sociale e dell’accoglienza delle diversità.

Le figure ricercate (da suddividere nei 4 equipaggi) per cui sono aperte le posizioni sono:

·   4  Coordinatori di equipaggio;
· 72  Atleti/Giovani con o senza disabilità;
·   8  Educatori Sportivi;
· 16  Accompagnatori assistenti volontari;
·   4  Arbitri di Football Integrato;
·   1  Agenzia di comunicazione/ufficio stampa per la gestione comunicativa degli eventi.

Ogni equipaggio farà tappa in 5 Città di altrettante Regioni Italiane, nelle quali si fermerà 2 giorni per partecipare a:
- evento pubblico di benvenuto organizzato dal coordinamento locale del progetto;
- evento sportivo dimostrativo di football integrato in diretta streaming;
- evento formativo sul tema del “Football Integrato” e sulla “Carta dei valori dello Sport Integrato”;
- visita della città per i ragazzi/atleti della carovana.

Il progetto è finanziato con i Fondi della Riforma del Terzo Settore - decreto legislativo n.117/2017 - Annualità 2017.

Di seguito l'Avviso Pubblico:

Progetto Nazionale “Carovana dello Sport Integrato” finanziato ai sensi dell’articolo 72 del codice del Terzo Settore - decreto legislativo n.117/2017 – Annualità 2017.

Oggetto: - Selezione di 4 Coordinatori di equipaggio - Selezione di 72 Atleti/Giovani con o senza disabilità - Selezione di 8 Educatori Sportivi - Selezione di 16 Accompagnatori assistenti volontari - Selezione di 4 Arbitri di football integrato per la composizione della Carovana dello sport integrato Progetto

Nell’ambito del Progetto Nazionale verrà realizzata la “Carovana dello Sport Integrato” che viaggerà per l’Italia da domenica 17 marzo 2019 a domenica 12 maggio 2019, allo scopo di far conoscere al territorio nazionale lo “sport integrato” come occasione di forte innovazione sociale. Lo strumento guida del progetto sarà la formulazione e la diffusione della “Carta dei Valori dello sport integrato”, quale dichiarazione dei principi ispiratori e dei valori dell’integrazione. Per promuovere lo sport integrato in Italia e favorirne la conoscenza, è stata selezionata la disciplina del Football Integrato in quanto ha dimostrato, in precedenti progetti, una maggiore capacità di attrazione del pubblico e un regolamento di gioco dettagliato.

Per la gestione della Carovana saranno costituiti 4 equipaggi di 4 pulmini, per percorrere circa 6.000 Km, portando così in tutta Italia il messaggio dell’integrazione sociale e dell’accoglienza delle diversità. Ogni equipaggio sarà costituito da 26 persone: - 1 Coordinatore di equipaggio, amministratore e formatore; - 18 atleti/giovani con e senza disabilità; - 2 Educatori Sportivi, formatori e assistenti; - 4 Accompagnatori assistenti volontari; - 1 Arbitro di football integrato e formatore.

Gli equipaggi viaggeranno secondo il seguente programma:

Equipaggio 1 : da Palermo a Napoli da Lunedì 18 Marzo a Mercoledì 27 Marzo 2019 • Appuntamento Costituzione Domenica 17 marzo 2019 ore 17.00 a Cosenza • Appuntamento Conclusione Giovedì 28 marzo 2019 ore 17.00 a Cosenza . Palermo Lunedì 18 e Martedì 19 marzo 2019 · Reggio Calabria Mercoledì 20 e Giovedì 21 Marzo 2019 · Marsicovetere (PZ) Venerdì 22 e Sabato 23 Marzo 2019 · Brindisi Domenica 24 e Lunedì 25 Marzo 2019 · Napoli Martedì 26 e Mercoledì 27 Marzo 2019

Equipaggio 2 : da Riccia (CB) a Vigasio (VR) da Giovedì 28 Marzo a Sabato 6 Aprile 2019 • Appuntamento Costituzione Giovedì 28 marzo 2019 ore 11.00 a Riccia (CB) • Appuntamento Conclusione Domenica 7 aprile 2019 ore 17.00 a Riccia (CB) · Riccia (CB) Giovedì 28 e Venerdì 29 Marzo 2019 · Torre de Passeri (PE) Sabato 30 e Domenica 31 Marzo 2019 · Ascoli Piceno Lunedì 01 e Martedì 2 Aprile 2019 · Vignola (MO) Mercoledì 3 e Giovedì 4 Aprile 2019 · Vigasio (VR) Venerdì 5 e Sabato 6 Aprile 2019

Equipaggio 3 : da Lignano S. (UD) a Pont-San-Martin (AO) da Domenica 7 aprile a Martedì 16 Aprile 2019 • Appuntamento Costituzione Sabato 6 aprile 2019 ore 10.00 ad Aosta • Appuntamento Conclusione Martedì 16 aprile 2019 ore 21.00 a Pont-San-Martin (AO) · Lignano S. (UD) Domenica 7 e Lunedì 8 Aprile 2019 · Cavareno (TN) Martedì 9 e Mercoledì 10 aprile 2019 · Meda (MB) Giovedì 11 e Venerdì 12 Aprile 2019 · Torino Sabato 13 e Domenica 14 Aprile 2019 · Pont-San-Martin (AO) Lunedì 15 e Martedì 16 Aprile 2019

Equipaggio 4 : da Sennori (SS) a Roma da Venerdì 03 maggio a Domenica 12 maggio 2019 • Appuntamento Costituzione Giovedì 2 maggio 2019 ore 10.00 a Roma • Appuntamento Conclusione Lunedì 13 maggio 2019 ore 10.00 a Roma · Sennori (SS) Venerdì 03 e Sabato 04 maggio 2019 · Quiliano (SV) Domenica 05 e Lunedì 06 maggio 2019 · Serravalle Pistoiese (PT) Martedì 07 e Mercoledì 08 maggio 2019 · Narni (TR) Giovedì 09 e Venerdì 10 maggio 2019 · Roma Sabato 11 e Domenica 12 maggio 2019

La Carovana farà sosta due giorni in ogni tappa del programma. Le giornata di ogni tappa sono così articolate: 

Primo giorno - Iniziativa di “Benvenuto”: Evento pubblico di presentazione del progetto organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Secondo giorno - evento sportivo dimostrazione pubblica di football integrato, in diretta streaming online - evento formativo sul tema del football integrato” e della “Carta dei Valori” - visita della città per i ragazzi/atleti della carovana.

Il ruolo del Coordinatore di equipaggio

E’ la persona responsabile dell’equipaggio ed ha il compito di gestire il viaggio della carovana dalla partenza fino all’arrivo. Coordina la logistica, le spese e le iniziative, svolge attività di formazione. E’ supervisionato dal Responsabile del Progetto. Al Coordinatore di equipaggio saranno fornite tutte le informazioni utili da parte del Coordinatore Regionale di ogni sede per agevolare la gestione delle attività locali. E’ previsto un compenso lordo per ogni Coordinatore di 1.200,00 € (milleduecento/00 euro).

Il ruolo e le caratteristiche dell’Atleta

E’ un/una giovane frequentante le scuole secondarie di secondo grado oppure un/una giovane che svolge attività di volontariato, oppure un giovane che partecipa al Servizio Civile oppure una persona con disabilità con eventuale accompagnatore. E’ una persona interessata a prendere parte alle attività della Carovana, partecipando attivamente al programma. Saranno prese in considerazione anche candidature per una parte ridotta del viaggio per l’equipaggio prescelto.

Il ruolo dell’Educatore Sportivo

E’ un tecnico sportivo con esperienze di sport sociale, un educatore professionale o un operatore sociale con esperienze sportive, è considerato un titolo privilegiato il diploma di Educatore Sportivo C.S.E.N. L’Educatore sportivo gestisce il gruppo degli atleti della Carovana, gli eventi sportivi, l’assegnazione dei ruoli in campo, prepara le squadre alle rappresentazioni sportive, accoglie e gestisce i giovani che vogliono cimentarsi nel football integrato. Collabora con il coordinatore nella gestione del viaggio e degli allestimenti degli eventi sportivi. E’ previsto un compenso lordo per ogni educatore sportivo di 960,00 euro (novecentosessanta/00 euro).

Il ruolo dell’Accompagnatore assistente volontario

E’ un volontario generico o con esperienza di assistente a persona disabile oppure un operatore sociale / sociosanitario / sportivo in servizio presso un Ente Pubblico o del Terzo settore che può svolgere il servizio per conto dell’Ente di appartenenza (in questo caso è previsto un accordo tra il C.S.E.N. e l’Ente di appartenenza) oppure un familiare di un atleta partecipante oppure un insegnante della scuola secondaria di secondo grado che può svolgere il servizio anche per conto della scuola di appartenenza (in questo caso è previsto un accordo tra il C.S.E.N. e la scuola). Il ruolo principale dell’accompagnatore assistente volontario è autista di uno dei pulmini della carovana. Inoltre svolge funzioni di supporto agli allestimenti e di accompagnamento al gruppo di atleti o alle persone con disabilità. Collabora con il coordinatore nella gestione del viaggio. Saranno prese in considerazione candidature anche per una parte del viaggio dell’equipaggio prescelto.

Il ruolo dell’Arbitro di football integrato

E’ un arbitro di calcio a cinque con esperienza di football integrato. Svolge la funzione di arbitro nell’evento sportivo in programma e di supporto alla gestione del gruppo su indicazione del Coordinatore della Carovana. E’ previsto un compenso lordo per ogni arbitro di euro 800,00 (ottocento/00). Ai partecipanti dell’equipaggio sono garantire le spese di viaggio, vitto (con acqua) e alloggio (stanza doppia o tripla 3 stelle) previste dal programma ed il rimborso per il viaggio a Roma per l’evento di chiusura.

Impegno richiesto Partecipare a due incontri preliminari con i membri dell’equipaggio al fine di preparare al meglio il viaggio e finalizzarlo ai risultati attesi dal progetto. Partecipare al viaggio di uno degli equipaggi della Carovana

Equipaggio 1 : da Lunedì 18 Marzo a Mercoledì 27 Marzo 2019

Equipaggio 2 : da Giovedì 28 Marzo a Sabato 6 Aprile 2019

Equipaggio 3 : da Domenica 7 aprile a Martedì 16 Aprile 2019

Equipaggio 4 : da Venerdì 03 maggio a Domenica 12 maggio 2019

Partecipare all’Evento Nazionale di chiusura del progetto “Bentornata Carovana” per gli Equipaggio 1, Equipaggio 2, Equipaggio 3 che si terrà a Roma con arrivo entro le 15 di Sabato 11 e partenza dopo le 15 di Domenica 12 maggio 2019.

Come Candidarsi

Per candidarsi è necessario inviare all’indirizzo di posta elettronica This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro le ore 12.00 del 30/11/2018 una domanda (in formato pdf, max. 1 pagina A4) contenente: - La motivazione di interesse del candidato a far parte dell’equipaggio della Carovana; - Le competenze ed esperienze pregresse nell’ambito del coordinamento di attività sportive e/o in ambito sociale; - La scelta dell’equipaggio (fra i quattro sopra elencati) cui si vuole prendere parte.

Procedure di selezione La selezione sarà effettuata sulla base della documentazione elencata nella sezione “Come Candidarsi” e l’esito sarà pubblicato sul sito, www.carovanasportintegrato.it

A seguito della procedura sarà sottoscritto un lettera di incarico tra il Centro Sportivo Educativo Nazionale ed il candidato selezionato.

Ulteriori informazioni Contattare il Responsabile del Progetto: Andrea Bruni – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.