Quest'anno il "Drago di Primavera" raggiunge il traguardo di 15 anni ininterrotti di attività e per il 2024 arriva in Calabria.
Dal 12 al 14 aprile, la città di Catanzaro si prepara infatti ad ospitare uno degli eventi più importanti nel mondo delle arti marziali cinesi: la 15ma edizione dello "Spring Dragon - Wushu Open International Tournament", col patrocinio del Consiglio regionale della Calabria e del Comune di Catanzaro. Organizzato con cura e dedizione grazie alla grande volontà del Maestro Capo Scuola dell' "Accademia Centrale Wushu Catanzaro" Massimo Scalzo, membro del consiglio direttivo della PWKA (Professional Wushu Kungfu Association), questo torneo sarà un'occasione unica per gli appassionati di Wushu di tutto il mondo di dimostrare le proprie abilità e condividere la loro passione.
Il Wushu è un termine cinese che si riferisce alle arti marziali cinesi. È un'ampia e diversificata disciplina che comprende una vasta gamma di stili e tecniche di combattimento, sia tradizionali che moderne. Il Wushu comprende sia forme di combattimento a mani nude che l'uso di armi tradizionali come la spada, il bastone, la lancia. Oltre all'aspetto fisico, il Wushu spesso incorpora elementi filosofici, culturali e spirituali.
L'evento, che si svolgerà al Palazzetto dello sport "Stefano Gallo", conosciuto anche semplicemente come "PalaGallo", è stato reso possibile grazie alla collaborazione e al sostegno della Federazione Sportiva Culturale PWKA, del Comitato Promotore Arti Marziali Cinesi MSP e dell'IWA Italian Wushu Academy. Tutte impegnate nella promozione, sviluppo, studio, educazione, formazione e ricerca del Wushu in Italia. Questa sinergia tra diverse organizzazioni e associazioni evidenzia l'importanza e il prestigio di questo torneo a livello nazionale e internazionale.
Il 15th "Spring Dragon - Wushu Open International Tournament" non solo porterà atleti di alto livello da tutto il mondo a Catanzaro, ma offrirà anche un'opportunità senza precedenti per la città di mostrare la propria ospitalità e promuovere lo sviluppo delle arti marziali cinesi nel territorio. Con il supporto delle autorità locali e degli enti pubblici, l'evento contribuirà ad accrescere la visibilità internazionale di Catanzaro e a consolidarne il ruolo come centro di eccellenza nel campo delle arti marziali.
Inoltre, il torneo sarà una grande vetrina per gli atleti calabresi in gara e per tutto il movimento delle arti marziali in Calabria, che gode di un grandissimo seguito soprattutto tra i più giovani. La partecipazione degli atleti locali non solo aggiungerà un elemento di orgoglio e rappresentanza per la regione, ma mostrerà anche il livello di competenza e la passione che anima la comunità delle arti marziali in Calabria.
Non solo una competizione sportiva, lo "Spring Dragon - Wushu Open International Tournament" rappresenta anche un'opportunità per promuovere lo scambio culturale e favorire la comprensione reciproca tra le diverse comunità internazionali. Attraverso le dimostrazioni di abilità e la condivisione delle tradizioni del Wushu, l'evento mira a creare legami duraturi tra i partecipanti e a diffondere i valori di rispetto, disciplina e lealtà che caratterizzano queste millenarie discipline.
In sintesi, il 15th "Spring Dragon - Wushu Open International Tournament" rappresenta un'occasione straordinaria per Catanzaro di brillare sul palcoscenico internazionale e di consolidare il suo ruolo di centro di eccellenza nel mondo delle arti marziali cinesi. Grazie alla collaborazione tra organizzazioni locali e internazionali, l'evento promette di essere un successo indiscusso e di lasciare un'impronta duratura nella storia delle arti marziali in Italia e nel mondo.