Monday, 28 April 2025

Il professore Nicola Siciliani de Cumis (già ordinario di Pedagogia generale alla “Sapienza” di Roma e presidente dell’Associazione internazionale MaKarenko), dopo aver letto il libro della giornalista Chiara Fera edito da Rubbettino (“il libro invisibile di Pietro Citati - Racconto di un’analisi”), dice che adesso finalmente quel libro su Dostoevskij è visibile. Lo abbiamo intervistato.

Leggi il contenuto completo dell'articolo

E' racchiuso tra le colonne di piombo degli articoli scritti, nell'ultimo cinquantennio, per il Corriere della Sera e la Repubblica, il libro che non c'è ("Non ho mai osato scriverlo, è troppo difficile" ha detto), che Pietro Citati, scrittore e critico letterario, ha dedicato a Fedor Dostoevskij.

Leggi il contenuto completo dell'articolo

È un progetto culturale innovativo e ambizioso. In riva allo Stretto la sfida è lanciata dall’hotel Medinblu. Si tratta di un albergo a quattro stelle, situato nel cuore del centro storico della città, ristrutturato e valorizzato grazie allo sforzo imprenditoriale di chi crede che l’offerta turistica possa rappresentare un gancio di traino per l’intera economia reggina.

Leggi il contenuto completo dell'articolo