Si è svolto al Consiglio regionale della Calabria il Convegno medico scientifico “Endocrinologia dello Stretto” giunto quest’anno alla seconda edizione. L'auditorium Nicola Calipari ha ospitato l'evento caratterizzato da due momenti nell'arco dell’ intera giornata di oggi.
Lo scopo della convention è stato quello di sollecitare l’attenzione dei medici di medicina generale e gli specialisti verso quadri sintomatici, per lo più frequenti, considerandoli come possibili segni iniziali di malattie della Tiroide.
Il convegno è stata occasione di confronto e dibattito con i partecipanti e le associazioni di categoria, per approfondire il tema quanto mai attuale della sanità calabrese.
A fare gli onori di casa il Presidente del Consiglio Nicola Irto il quale ha ribadito l’assoluta necessità di una riforma strutturale: “Sono fermamente convinto che il governo e la responsabilità della sanità debbano tornare in capo allo Stato centrale. Occorre una rivoluzione in tal senso, che non deve essere considerata come un modo per subire scelte calate dall’alto, ma come un’opportunità per creare un modello nuovo e di ampio respiro che tenga conto dei territori e delle loro istanze. La sfida - ha aggiunto Irto - deve essere quella di dare alla sanità calabrese la stessa dignità delle altre regioni d’Italia. La politica da parte sua deve mantenere e rafforzare la capacità d’ascolto e di partecipazione democratica, indispensabile per aprire una nuova stagione, nella quale personale medico e paramedico - baluardi di resistenza e professionalità - possano essere valorizzati piuttosto che mortificati dalle disfunzionalita’ alle quali troppe volte è stata costretta la Calabria.”
Il Presidente del Congresso il prof. Domenico Cucinotta, assieme ai responsabili scientifici del convegno i dottori Ernesto Giordano e Roberto Fava, stamane hanno dato inizio alla sessione mattutina 'Scuola - Sanità - Salute', nella quale sono intervenuti il dr. Ernesto Giordano Responsabile endocrinologia e diabetologia Casa della Salute di Scilla; e tra gli altri la professoressa Giuseppa Peda’, Giuseppina Princi Dirigente Scolastico Liceo Scientifico L. da Vinci di Reggio Calabria e il Portavoce Giampaolo Latella che ha portato i saluti del Presidente del Consiglio regionale Nicola Irto.