Sud e sviluppo, un binomio non sempre economicamente corretto. A Reggio Calabria si cerca di analizzare e studiare quali possano essere stati i motivi e le dinamiche che hanno impedito un percorso di emancipazione delle regioni del Mezzogiorno, soprattutto all’intero
Internet è una nuova via per rilanciare i propri brand, attirare nuove fasce di turisti e vendere all’estero. Alcuni lo hanno fatto, anche in Calabria. La regione sta vivendo un’intensa stagione di cambiamenti: dall’eCommerce a soluzioni informatiche tra le più
Nella nostra regione in poco meno del 5% dei comuni vivono il 42% dei calabresi. Si tratta delle venti città con oltre 15mila abitanti in cui si dovrebbero localizzare la gran parte dei fattori di sviluppo grazie alle dimensioni istituzionali
Stefano Ciafani, direttore generale di Legambiente, di ritorno da New York, dove si è tenuta la Conferenza mondiale dell’Onu sugli oceani, è entusiasta, la Commissione dell'Onu ha accolto la proposta dell'associazione sulla necessità di affrontare il problema del marine litter,
“Salvate le Province”. Il grido di dolore e di allarme che da due anni risuona su scala nazionale diventa ancora più forte in Calabria. Al referendum costituzionale del 4 dicembre la maggioranza degli italianie dei calabresi ha detto no alla