Un fenomeno complesso e preoccupante, che coinvolge comportamenti di persecuzione ripetuti ed indesiderati nei confronti di un’altra persona, sfociando in aggressione fisica e psicologica: questo è lo stalking, i cui infidi tentacoli colpiscono prevalentemente le donne generando in loro ansie e paure, ma si incuneano pure nelle relazioni di amicizia o tra famigliari.
Nel cuore dell'Alto Jonio Cosentino, Trebisacce custodisce un tesoro agrumicolo unico: il Biondo Tardivo, un'arancia autoctona che incarna la ricchezza del territorio e la sua identità culturale.
A 130 anni esatti dalla sua nascita, un giorno non solo di celebrazione, ma di responsabilità.
Una miscela di ricordi, emozioni e aneddoti hanno caratterizzato la Prima Edizione del “Premio Speciale Lucia Abiuso”, svoltosi nella Sala del Cenacolo dell’ITTS “Scalfaro” di Catanzaro ed organizzato dal CO.RE.COM Calabria in collaborazione con la Presidenza del Consiglio regionale della Calabria e con il patrocinio di AGCOM.
Presentata la Relazione annuale 2024 del Garante per l’infanzia e l’adolescenza Antonio Marziale.
Per un approccio responsabile dell’uso tecnologia senza incorrere in rischi come il cyberbullismo, il revenge porn e la violazione della privacy in generale.
Disco verde per due provvedimenti dalla Sesta Commissione
Un'informativa su un nuovo programma comunitario e il via libera ad altri due provvedimenti.
Avviato un ciclo di reciproco ascolto in merito all'adozione dei Piani integrati di attività e organizzazione (PIAO).
Editore: Consiglio Regionale della Calabria