È la bandiera italiana, in particolare legata alle eccellenze calabresi, quella che svetta nella “TasteAtlas Bucket List: 40 Things to Try in 2023”. Diverse le categorie
Leggi il contenuto completo dell'articoloÈ la bandiera italiana, in particolare legata alle eccellenze calabresi, quella che svetta nella “TasteAtlas Bucket List: 40 Things to Try in 2023”. Diverse le categorie
Leggi il contenuto completo dell'articoloStimolare nei consumatori curiosità ed attenzione intorno ad un prodotto unico dalle grandi potenzialità e dalle mille declinazione come la Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp, significa
Leggi il contenuto completo dell'articolo“L’azione di promozione della Calabria identitaria e distintiva, quella autentica e la sola capace di emozionare, quella che esprime e racconta il valore
Leggi il contenuto completo dell'articoloL’integrazione degli ospedali di Catanzaro ‘Pugliese-Ciaccio’ e ‘Mater Domini’ è uno dei grandi obiettivi che la sanità calabrese insegue da circa due decenni.
Leggi il contenuto completo dell'articolo
I prodotti di Fattoria della Piana ancora protagonisti a livello internazionale. All’ultima edizione dei ‘World Cheese Awards’, rassegna mondiale dedicata ai formaggi
Leggi il contenuto completo dell'articolo"In Calabria è possibile fare delle vere e proprie esperienze gastronomiche con pesce fresco ed autentico dei nostri mari, senza alcuna necessità di scomodare, per accogliere
Leggi il contenuto completo dell'articoloBadolato fa il suo ingresso tra i borghi più belli d'Italia. Il caratteristico e suggestivo borgo situato in provincia di Catanzaro fa parte dei 14 nuovi ingressi
Leggi il contenuto completo dell'articoloCinque alunni dell’Istituto Comprensivo “Carducci-V. da Feltre” di Reggio Calabria hanno vinto la preselezione dei XXI “Campionati Italiani di Astronomia” acquisendo
Leggi il contenuto completo dell'articoloIl "morzello", piatto identitario per eccellenza di Catanzaro a base di interiora di vitello, apprezzato anche dagli arabi. È accaduto
Leggi il contenuto completo dell'articoloSono 59 in Calabria i progetti per il riutilizzo di beni confiscati alla criminalità organizzata, a fronte dei 128 presentati nella regione, che hanno ottenuto il via libera
Leggi il contenuto completo dell'articolo