- Vittorio Giummo
Il sacrificio di Giuditta Levato commemorato a Sellia Marina
La memoria indelebile, incisa nelle radici della storia per non dimenticare il sacrificio e l’amore per la terra.
Leggi il contenuto completo dell'articoloLa memoria indelebile, incisa nelle radici della storia per non dimenticare il sacrificio e l’amore per la terra.
Leggi il contenuto completo dell'articoloGli zafarani cruschi del Pollino sono accanto – con pari dignità – al Gorgonzola, alla polenta, alla pearà veronese, al bollito, ai lampascioni pugliesi e a tanti altri prodotti e piatti di assoluta eccellenza.
Leggi il contenuto completo dell'articoloLe stragi naziste e fasciste nel Sud Italia sono state a lungo dimenticate dalla storiografia ufficiale e dalle istituzioni. Un esempio emblematico di questa memoria trascurata è rappresentato dalla strage di Rizziconi,
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Occorre adottare misure concrete, per garantire la massima sicurezza in ogni presidio sanitario della regione. Le strutture sanitarie devono essere luoghi protetti, capaci di prevenire qualsiasi evento che metta a rischio l’incolumità di pazienti e operatori. Quanto accaduto, ha evidenziato la necessità di un intervento coordinato per colmare eventuali lacune nei sistemi di sorveglianza e sicurezza delle strutture sanitarie”.
Leggi il contenuto completo dell'articoloSuccede all'avvocato Muglia, dimessosi nei mesi scorsi per motivi personali. La nomina, avvenuta durante la seduta del Consiglio di ieri, ha visto l’unanimità dei consensi: 23 voti su 23 votanti.
Leggi il contenuto completo dell'articoloÈ morto all’età di 81 anni Luigi Aloe, noto scienziato internazionale di origini calabresi (era nato ad Amantea), dirigente di ricerca dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Cnr, oggi Istituto di biochimica e biologia cellulare (Cnr-Ibbc), collaboratore per decenni di Rita Levi Montalcini.
Leggi il contenuto completo dell'articoloDopo la proposta di legge depositata dalla consigliera regionale del Partito Democratico Amalia Bruni componente della Commissione Sanità contro la violenza di genere, l'Osservatorio regionale sulla violenza di genere ha sottolineato quanto segue.
Leggi il contenuto completo dell'articoloLe clementine di Corigliano-Rossano non sono solo un frutto, ma un vero e proprio simbolo di identità e tradizione per questa splendida terra calabrese.
Leggi il contenuto completo dell'articoloIl Presidente del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e scuola per contrastare l’abuso di alcol e sostanze psicotrope.
Leggi il contenuto completo dell'articoloL’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha indicato il nuovo Segretario generale e il nuovo Direttore generale. Si tratta, rispettivamente, degli avvocati Giovanni Fedele e Sergio Lazzarino.
Leggi il contenuto completo dell'articolo