“Desidero, brevemente, intervenire sulle problematiche e sui rilievi evidenziati nella relazione di questa onorevole che ho seguito con grande attenzione. Come già rappresentato nel corso della precedente adunanza del 24 ottobre scorso, il Consiglio regionale della Calabria ha accolto favorevolmente
Con l’esame e l’approvazione all’unanimità delle proposte di legge che disciplinano le Associazioni Pro Loco ed il Sistema Informativo turistico IAT - d’iniziativa del presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico ed unificate nell’emendamento interamente sostitutivo del presidente Candeloro Imbalzano -
“L’accorata ma responsabile presa di posizione assunta da Coldiretti Calabria, con la richiesta di una mobilitazione di risorse, anche correnti, a favore dell’agricoltura della nostra regione, ci trova, come sempre, estremamente sensibili - convinti come siamo - del ruolo strategico
La seduta odierna della seconda Commissione consiliare “Bilancio, programmazione economica e attività produttive, affari dell'Unione Europea e relazioni con l’estero” presieduta da Candeloro Imbalzano, ha avviato i lavori completando le audizioni di Confindustria regionale (Aldo Ferrara e Pino Lucia), sull’emendamento
“Esprimo profondo dissenso per l’inopinata decisione del Consiglio dei Ministri di prorogare di altri sei mesi il commissariamento del Comune di Reggio. Una determinazione che trovo illogica sul piano dei possibili risultati e che cozza oggettivamente contro i veri interessi
“L’approvazione all’unanimità del Consiglio regionale della mozione da me presentata all’indomani delle devastanti mareggiate che si sono abbattute all’inizio del mese sull’intera costa ionica reggina, provocando gravissimi danni sui litorali dell’Area Grecanica, sul comprensorio della Locride, cancellando, tra l’altro, il
La seconda Commissione consiliare “Bilancio, programmazione economica e attività Produttive, affari dell’Unione europea e relazioni con l’estero”, presieduta da Candeloro Imbalzano ha concluso, nel tardo pomeriggio, una lunga seduta alla quale ha partecipato, per il Dipartimento Bilancio della Giunta regionale,
“La drammatica situazione venutasi a creare dopo le violenti mareggiate dei primi di dicembre nonché dei giorni scorsi lungo l’intera costa ionica, con particolare riferimento ai lungomari di Siderno, Roccella, Condofuri e San Lorenzo, impone interventi urgenti e indifferibili per